Sempre più vicini

ITS ed elettrico sono dimensioni talmente interconnesse da non poter essere più approcciate separatamente. È giunto il momento di pensare all’impiantistica come ad un’integrazione tra competenze e sistemi finora separati – elettrico e idrotermosanitario – finalizzata al risparmio e all’efficienza energetica, nonché alla sostenibilità ambientale. A che punto siamo? Lo abbiamo chiesto ad alcuni operatori del settore che hanno espresso il loro punto di vista e anche la loro esperienza professionale. Come integrano le competenze dei due settori nella quotidianità? Non potevano mancare, tra le domande, un’opinione sulle recente disposizioni governative in merito alla cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi e un’opinione relativa allo stop, a partire dal 2029, della commercializzazione delle caldaie autonome a gas.

Tra gli altri contenuti: 

TENDENZE | Bagno sofisticato
DETRAZIONI FISCALI | Stop allo sconto in fattura. E adesso?
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA | Incentivi agli impianti: la direzione italiana ed europea?
SICUREZZA SUL LAVORO | Alla scoperta della legionella

Leggi l’edizione digitale

Calabria Innovativa citata sul Financial Times: Main Solution prima azienda del sud per la categoria energia

L’incontro ha dato la possibilità di approfondire le principali tematiche inerenti al mondo dell’installatore termoidraulico e al suo futuro

 public editor riviste 2023 Installatore 1 png 100 400 400Numero 1 - Gennaio-Febbraio 2023

SPECIALE Bonus edilizi 2023

ANTEPRIMA ISH

INTERVISTA La qualifica per installare il radiante

SICUREZZA SUL LAVORO Come valutare il rischio rumore

Si è da poco concluso il primo convegno digitale della filiera delle costruzioni ma sarà possibile fruire di tutte e 26 le sessioni formative fino alla prossima edizione

Voluta da AIEL e sviluppata con la collaborazione del MASE e delle Regioni, la Guida fornisce informazioni per utilizzare il riscaldamento a legna e pellet rispettando le norme della propria Regione sulla qualità dell’aria

Tra le novità, si rendegiornaliero l’obbligo per gli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante di comunicare il prezzo di vendita praticato

La Manovra 2023 individua alcune fattispecie alle quali non si applica la diminuzione al 90% sancita dal Decreto Aiuti quater per la generalità dei casi