- Dettagli
- News
Nel mese precedente aveva fatto registrare +7,9% con un'aumento su base mensile dello 0,8%
- Dettagli
- News
Sviluppato dall'azienda giapponese Yumes Frontier produce elettricità dalla differenza tra la pressione dell’acqua in ingresso e quella in uscita, sviluppando una potenza di 2,7 kW per unità
- Dettagli
- News
Presumibilmente la data per la presentazione delle istanze sarà il 15 settembre prossimo. Cresce la dotazione per il bonus, che arriva a 95,6 milioni
- Dettagli
- News
I fondi assegnati a 21 progetti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza hanno come obiettivo quello di ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti
- Dettagli
- News
La nuova applicazione a cui sta lavorando un team di ricercatori ENEA si basa sulla tecnologia che prevede un fascio di elettroni di energia controllata, per rimuovere i PFAS dalle acque per uso civile
- Dettagli
- News
Il nuovo provvedimento da 15 miliardi di euro introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Dettagli
- News
I dati Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo del settore della climatizzazione per i comparti economicamente più significativi
- Dettagli
- News
Tra gli emendamenti che hanno ottenuto il via libera della Camera anche quello che sblocca il vincolo del 1° maggio previsto all'articolo 57 comma 3 del D.L. Aiuti
- Dettagli
- News
Nei prossimi giorni sarà pubblicato l'avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali da parte degli operatori che saranno aggiudicate entro dicembre 2022
- Dettagli
- News
È online la Relazione Annuale del MiTE sulla situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021
- Dettagli
- News
Ieri durante la replica al Senato, l'ex premier ha sostenuto la necessità di rivedere questi meccanismi in quanto hanno portato migliaia di imprese in situazioni di difficoltà
- Dettagli
- News
Il GSE ha diffuso i dati relativi ai sistemi in esercizio in Italia. La maggior parte degli impianti a servizio delle reti è alimentata da fonti fossili, il restante 18% da FER e rifiuti
- Dettagli
- News
L'organizzazione industriale di categoria che, all'interno di Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine auspica il proseguimento del governo Draghi
- Dettagli
- News
Confermata la proroga di 3 mesi per le unifamiliari e la possibilità per le banche di cedere i crediti anche ai propri clienti partite IVA
- Dettagli
- News
L'associazione Aqua Italia fa il punto sul Bonus acqua potabile. Positiva la richiesta ma mancano i dati sull’effettiva riduzione della plastica e della CO2
- Dettagli
- News
L'operazione della Guardia di Finanza ha interessato tutto il territorio nazionale. 52 tra titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore denunciati
- Dettagli
- News
All'evento dedicato all'idrogeno che si è tenuto nel corso di MCE si è approfondito il ruolo del comparto delle tecnologie di riscaldamento nel processo di transizione energetica
- Dettagli
- News
Per rendere carbon neutral alcuni settori industriali e del trasporto pesante servono altri 70 GW di rinnovabili e almeno 15 di elettrolizzatori. Il piano italiano è fermo a 5 GW di elettrolizzatori al 2030
- Dettagli
- News
Come emerso dall'ultimo rapporto Istat sull'acqua i problemi sono vari e vanno dalla vetustà degli impianti a problemi amministrativi
- Dettagli
- News
Approvato in Commissioni Bilancio e Finanze della Camera l'emendamento al D.L. Aiuti con effetto retroattivo