Cresce la diffusione delle pompe di calore. Il 32,6% delle famiglie ha un unico sistema per il riscaldamento e la climatizzazione

Con l'approvazione del DL Semplificazioni, a slittare è anche il termine per la presentazione dell'Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid che coinvolge complessivamente 3 milioni di partite Iva

Anima Confindustria in Fiera con una serie di eventi dedicati a idrogeno, sostenibilità, rinnovabili e efficienza energetica

Le richieste per le quali risultino conclusi i lavori a partire dal 13 giugno 2022 devono essere corredate dalla certificazione ambientale con la relativa classe di qualità

La norma indica le modalità di uso sicuro dell'elettrovalvola e definisce i requisiti minimi delle attività di mitigazione dei rischi e delle attività di monitoraggio

La percentuale è valida per gli edifici privati, mentre per quelli pubblici l'obbligo è fissato al 65%

È aumentata la sottrazione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche da parte del "mercato parallelo”. Freddo e clima registrano un -0,9% rispetto al 2020

Il professor Giuliano Dall’O spiega il cambio di paradigma dell'economia circolare del prodotto che diventa servizio applicato alla climatizzazione

Torna in Italia dopo 25 anni il convegno internazionale dedicato al settore HVAC. La prossima edizione si svolgerà a maggio 2025

Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione nella distribuzione del gas rinnovabile

Anche il progetto di Carlo Ratti Associati Hot Heart tra i 4 vincitori dell'Helsinki Energy Challenge, per favorire il teleriscaldamento nella capitale

Anche le associazioni italiane Aiel, Associazione EBS e Fiper si uniscono all'allarme lanciato da Bioenergy Europe sulle conseguenze dell'insufficiente apporto dell'energia da biomasse solide e bioenergie previsto nel piano energetico congiunto dei paesi europei

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la UNI 10389-2:2022 dal titolo “Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato”

L'obiettivo del programma è quello di accelerare la decarbonizzazione e l'indipendenza energetica del continente puntando sulle energie rinnovabili e l'idrogeno verde

L'Energy&Strategy della School of Management Politecnico di Milano ha presentato oggi 17 maggio il Renewable Energy Report 2022

Secondo i dati forniti da Oxford Economics e BRG, la buona performance del settore nel 2021 sarà rallentata nel 2022

Il caro energia spinge sempre più utenti verso soluzioni disoneste (e molto rischiose) per risparmiare sul costo della bolletta

Dopo la proroga dei termini al 30 settembre per le villette, novità in arrivo anche per le banche che potranno cedere crediti anche a soggetti non retail

Non si è fatta attendere la replica delle associazioni di settore dopo le dichiarazioni del Premier al Parlamento UE il 4 maggio. Insieme chiedono chiarezza e stabilità per i bonus edilizi

I dati di Assoclima a fine marzo 2022 registrano un inizio di anno positivo per il mercato della climatizzazione, in crescita le categorie economiche più significative