OzonAction ha aggiornato e migliorato l'app WhatGas?, uno strumento nato per supportare l'applicazione del Protocollo di Montreal

Un'ordinanza del presidente della Giunta regionale fa slittare di tre mesi i termini in scadenza tra la data del 23 febbraio 2020 e la data del 30 giugno 2020. L’attività di ispezione degli impianti termici è inoltre sospesa fino al 31 luglio 2020, fatte salve eventuali situazioni di particolare pericolosità

All’art. 2, comma 8, il nuovo Dpcm chiarisce che “per le attività produttive sospese è ammesso, previa comunicazione al Prefetto, l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o di terzi delegati per lo svolgimento di attività di (…) manutenzione”

La pubblicazione contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione

In diverse ordinanze regionali, per prevenire i rischi di contagio, si dispone la “sanificazione” degli impianti aeraulici, ma, fa notare CNA, parlare di sanificazione in questo contesto è sbagliato

I risultati del sondaggio online effettuato da CNA Varese mostrano un quadro preoccupante per le imprese del settore

AiCARR ha pubblicato un prontuario sul ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della Covid-19

Andrea Franchi, direttore tecnico dell’azienda specializzata nella produzione e distribuzione dei tubi CSST in acciaio inox, commenta la recente novità normativa

L'European Fluorocarbons Technical Committee ha investigato 228 segnalazioni di attività illegali tra marzo e dicembre 2019, molte delle quali provenienti dalla Cina

Le attività impiantistiche sono consentite, ma – sostiene CNA – dovrebbero esserlo esplicitamente anche all’interno di edifici dove si svolgono normalmente attività ancora non autorizzate

Il Comitato Italiano Gas (CIG) ha curato un nuovo manuale pubblicato da UNI, intitolato ““Impianti a gas per uso civile alimentati da rete di distribuzione - Verifiche e prove di messa in servizio”

CNA Installazione Impianti esprime “preoccupazione e forti perplessità” di fronte alla decisione di sospendere, fino alla fine dell’emergenza, le attività di controllo e manutenzione degli impianti termici

Con un record di affluenza davvero significativo si è svolto nell’Aula Magna dell’Università Bocconi il Milano il 21°Convegno ANGAISA, che ha fatto il punto sullo stato dell’arte del settore, offrendo al contempo spunti di riflessione e tendenze.

Interessante, come lo sanno essere le inizative ben realizzate, è stato il recentissimo convegno di Assobagno, l’Associazione che rappresenta i produttori italiani di arredi per il bagno e che fa capo a FederlegnoArredo, tenutosi al Pirellone. 

IN QUESTO NUMERO

TENDENZE | Bagno sofisticato
DETRAZIONI FISCALI | Stop allo sconto in fattura. E adesso?
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA | Incentivi agli impianti: la direzione italiana ed europea?
SICUREZZA SUL LAVORO | Alla scoperta della legionella

 public editor riviste 2023 Installatore 1 png 100 400 400Numero 1 - Gennaio-Febbraio 2023

SPECIALE Bonus edilizi 2023

ANTEPRIMA ISH

INTERVISTA La qualifica per installare il radiante

SICUREZZA SUL LAVORO Come valutare il rischio rumore

ips6Numero 6 | Novembre-Dicembre 2022

CHILLVENTA 2022 | Visti in fiera

TELERISCALDAMENTO | Tra opportunità e difficoltà

L'OPINIONE | Caro energia: ti contrasto così

 

 

 

Numero 5 | Ottobre 2022

INTERVISTA | Saper ascoltare il consumatore per migliorare l'ambiente

CERSAIE 2022 | L'arredobagno torna protagonista

INCENTIVI FISCALI | Conto termico: l'alternativa allo sconto in fattura?

Copertina Installatore 4-2022

Numero 4 | Settembre 2022

INTERVISTA | Un anno di Climate Solutions

POST-MCE | Visti in fiera

NORMATIVA F-GAS | Cosa cambia per gli installatori

Copertina Installatore 3-2022

Numero 3 | Maggio/Giugno 2022

INCHIESTA | Piattaforme online: opportunità o minaccia?

ANTEPRIMA MCE | L’innovazione tecnologica torna in presenza

IMPIANTI RADIANTI | Come evitare la fessurazione del massetto