La pubblicazione contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione

In diverse ordinanze regionali, per prevenire i rischi di contagio, si dispone la “sanificazione” degli impianti aeraulici, ma, fa notare CNA, parlare di sanificazione in questo contesto è sbagliato

I risultati del sondaggio online effettuato da CNA Varese mostrano un quadro preoccupante per le imprese del settore

AiCARR ha pubblicato un prontuario sul ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della Covid-19

Andrea Franchi, direttore tecnico dell’azienda specializzata nella produzione e distribuzione dei tubi CSST in acciaio inox, commenta la recente novità normativa

L'European Fluorocarbons Technical Committee ha investigato 228 segnalazioni di attività illegali tra marzo e dicembre 2019, molte delle quali provenienti dalla Cina

Le attività impiantistiche sono consentite, ma – sostiene CNA – dovrebbero esserlo esplicitamente anche all’interno di edifici dove si svolgono normalmente attività ancora non autorizzate

Il Comitato Italiano Gas (CIG) ha curato un nuovo manuale pubblicato da UNI, intitolato ““Impianti a gas per uso civile alimentati da rete di distribuzione - Verifiche e prove di messa in servizio”

CNA Installazione Impianti esprime “preoccupazione e forti perplessità” di fronte alla decisione di sospendere, fino alla fine dell’emergenza, le attività di controllo e manutenzione degli impianti termici

Con un record di affluenza davvero significativo si è svolto nell’Aula Magna dell’Università Bocconi il Milano il 21°Convegno ANGAISA, che ha fatto il punto sullo stato dell’arte del settore, offrendo al contempo spunti di riflessione e tendenze.

Interessante, come lo sanno essere le inizative ben realizzate, è stato il recentissimo convegno di Assobagno, l’Associazione che rappresenta i produttori italiani di arredi per il bagno e che fa capo a FederlegnoArredo, tenutosi al Pirellone. 

Sfoglia l'ultimo numero della rivista

Sfoglia l'ultimo numero

In questo numero:

FOCUS IL valzer dei bonus edilizi

SICUREZZA Valutazione dei rischi

PRIMO PIANO Famiglie italiane e nuovi impianti di climatizzazione invernale

ANTICIPAZIONI CONVEGNO ANGAISA

SFOGLIA LA RIVISTA

In questo numero:

SPECIALE CERSAIE 2024 design e prodotto

FOCUS incentivi per la riqualificazione energetica

Patente a crediti: nei cantieri è realtà

NORMA Massetti per pavimentazioni

SFOGLIA LA RIVISTA

Sfoglia l'ultimo numero

Sfoglia l'ultimo numero

L’evoluzione normativa del settore biomassa

Gli impianti termici sono fondamentali per garantire il comfort e il benessere all’interno delle nostre abitazioni. Sono responsabili della produzione di calore per riscaldare gli ambienti durante i mesi più freddi e per la produzione dell’acqua calda sanitaria per le necessità quotidiane.

Tra gli altri contenuti: 

COMPETENZE | Le qualifiche professionali per installare impianti a biomassa
SICUREZZA | Le principali cause di incendio di canne fumarie
INCHIESTA | Sapere per saper fare
STRATEGIE DI MARKETING | Il servizio è al centro

Leggi l’edizione digitale

Come monitorare i dati di un impianto con il controllo operativo

Il monitoraggio, la registrazione e la gestione dei parametri di funzionamento di un impianto sono fondamentali per garantirne il corretto funzionamento, identificare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente per prevenire danni o guasti.

Tra gli altri contenuti: 

GESTIONE E CONTROLLO | La gestione da remoto degli impianti termici
FOCUS INTEGRAZIONE | Dove va il mercato degli impianti ibridi?
INCHIESTA | Competenze per competere
STRATEGIE DI MARKETING | Cosa spinge il tuo cliente ad acquistare?

Leggi l’edizione digitale

Gli impianti di climatizzazione e il piano manutentivo

L’ambito degli impianti di climatizzazione è in continua espansione e si pensa, ragionevolmente, che sia decisamente strategico nell’importante fase di transizione energetica che stiamo vivendo. Il numero delle installazioni vivrà una tendenza di continua crescita, soprattutto per la riqualificazione degli impianti esistenti che è il principale business impiantistico dei prossimi anni.

Tra gli altri contenuti: 

INCENTIVI | Come stimolare il mercato con la detrazione fiscale
BONUS CASA | L’incentivo Bonus Casa e i principali interventi concessi
INTERVISTA | L’installatore al centro. Anzi, al fianco
STRATEGIE DI MARKETING | I tuoi prezzi decidono la tua azienda. E tu come ti posizioni?

 

Leggi l’edizione digitale