- Dettagli
- News
Il Gruppo installatori e manutentori di impianti a biomasse di AIEL, Associazione italiana energie agroforestali, ha sviluppato un protocollo operativo articolato in 12 passaggi
- Dettagli
- News
L’art. 128 del decreto rilancio prevede l’ecobonus al 110% per interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti a condensazione
- Dettagli
- News
Assistal, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management ha pubblicato le linee guida per la gestione in sicurezza delle attività impiantistiche nello scenario emergenziale dovuto al Covid-19.
- Dettagli
- News
MCE Lab, la piattaforma di MCE - Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai tempi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, ha pubblicato alcuni consigli utili
- Dettagli
- News
La Regione ha adottato il documento titolato “Targatura impianti termici”. Ogni ditta di manutenzione /installazione di impianti termici dovrà richiedere il rilascio delle targhe alle Autorità competenti che definiranno le relative modalità di consegna
- Dettagli
- News
Il fermo totale durante il lockdown ha riguardato il 65% delle aziende. Per il 25% invece lo stop è stato soltanto parziale
- Dettagli
- News
A ribadirlo sono diversi esperti, come gli epidemiologi Giovanni Rezza e Pier Luigi Lopalco, confermando la tesi già espressa dalle associazioni di settore come Assoclima e AiCARR
- Dettagli
- News
CNA Installazione Impianti ha lanciato un breve sondaggio online per monitorare l’andamento del settore e l’attività delle singole imprese.
- Dettagli
- News
La manutenzione e la gestione degli impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria – sottolinea l’Associazione – è una questione molto seria che va affidata a professionisti competenti e appositamente qualificati
- Dettagli
- News
CNA Installazione Impianti ha stilato un Codice di Autoregolamentazione per fornire alle aziende del settore indicazioni utili alla prosecuzione dell’attività in queste settimane
- Dettagli
- News
Solo il 4% ritiene adeguate le misure messe in campo dal governo, ma la fiducia cresce in maniera proporzionale alla dimensione delle imprese: è quanto emerge da un sondaggio di CRIBIS e Workinvoice su un campione di 1000 imprese
- Dettagli
- News
Indagine CRIF: la maggior parte delle richieste riguarda mutui di liquidità (42.200). Seguono i mutui immobiliari (20.500) e i prestiti personali (6.027)
- Dettagli
- News
Lo chiarisce CNA Installazione Impianti in una nota pubblicata online: la sospensione delle trasferte prevista dai Protocolli del 14 marzo e del 24 aprile non va intesa come perentoria
- Dettagli
- News
OzonAction ha aggiornato e migliorato l'app WhatGas?, uno strumento nato per supportare l'applicazione del Protocollo di Montreal
- Dettagli
- News
Un'ordinanza del presidente della Giunta regionale fa slittare di tre mesi i termini in scadenza tra la data del 23 febbraio 2020 e la data del 30 giugno 2020. L’attività di ispezione degli impianti termici è inoltre sospesa fino al 31 luglio 2020, fatte salve eventuali situazioni di particolare pericolosità
- Dettagli
- News
All’art. 2, comma 8, il nuovo Dpcm chiarisce che “per le attività produttive sospese è ammesso, previa comunicazione al Prefetto, l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o di terzi delegati per lo svolgimento di attività di (…) manutenzione”
- Dettagli
- News
La pubblicazione contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione
- Dettagli
- News
In diverse ordinanze regionali, per prevenire i rischi di contagio, si dispone la “sanificazione” degli impianti aeraulici, ma, fa notare CNA, parlare di sanificazione in questo contesto è sbagliato
- Dettagli
- News
I risultati del sondaggio online effettuato da CNA Varese mostrano un quadro preoccupante per le imprese del settore
- Dettagli
- News
AiCARR ha pubblicato un prontuario sul ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della Covid-19